Tutti i nostri corsi sono accessibili esclusivamente ai nostri soci, contattaci per maggiori informazioni!
I nostri soci potranno allenarsi in alcune specialità della disciplina Freestyle FIDASC
Perchè abbiamo scelto questa disciplina?
Può essere svolta da cani di tutte le razze
E' un ottimo modo per divertirsi assieme al proprio cane
E' un ottimo modo per ammirare l'atleticità di alcuni cani
Prevede prima una parte di obbedienza, quindi non è fatta "a casaccio", ma è necessario comunque avere una buona gestione del cane prima di poterla praticare
Direttamente dal sito http://www.cinowork.it/free-style/
Il programma FREESTYLE costituisce una specialità sportiva attraverso la quale il binomio costituito dal conduttore (supportato da un assistente collaboratore) e il cane realizzano una performance atletica grazie all’affiatamento, all’intesa e al coordinamento psicomotorio ottenuto in virtù degli allenamenti condotti nella quotidianità.
Il ruolo del conduttore è decisivo nel fornire al cane la necessaria serenità, sicurezza e fiducia prima, durante e dopo l’esecuzione della gara, attraverso l’incoraggiamento e il rinforzo positivo.
Attraverso la pratica sportiva in collaborazione con il conduttore e con il suo assistente collaboratore, il cane eserciterà e dimostrerà il possesso delle doti naturali di docilità e socialità, oltre al temperamento e alla solidità nervosa funzionali per ottenere le migliori prestazioni a livello fisico e mentale.
Il programma
Freestyle è articolato in 10 prove, delle quali la 1a (Partnership) è obbligatoria per tutti i binomi; possono sostenere le altre 9 prove (tutte o soltanto alcune, a scelta) i binomi che abbiano conseguito almeno 70/100 in una prova di Partnership.